FESTA
MENEGHINA
dal 7 all’11 Dicembre
CASTELLO MEDICEO DI MELEGNANO – MELEGNANO (MI)
Tensostruttura coperta e riscaldata

FESTEGGIAMO S’ANTAMBROGIO!
Milano, la sua provincia e la Lombardia in generale, da anni abbracciano ed accolgono a piene mani la tradizione dell’Avvento alpino, e sono sempre maggiori le attività, anche locali, che permettono di respirare in maniera più intensa la classica atmosfera Natalizia. Vizzolo Predabissi, da anni oramai punto di riferimento della provincia di Milano e di Lodi in tema di eventi culturali e gastronomici, propone all’interno dell’Area Feste di Vizzolo Predabissi la combinazione di due fortissime identità, attraverso un viaggio virtuale tra la tradizione popolare e sociale delle celebrazioni del Natale, e la tradizione culinaria milanese, che affonda le sue radici nella ricchezza delle materie prime del territorio e altresì nella loro valorizzazione apportata dai diversi dominatori e dalle diverse civiltà che nel corso dei secoli hanno influenzato quella che oggi invece è una tradizione gastronomica ben definita e riconoscibile.

LA FESTA MENEGHINA
E’ infatti da questa tradizione culinaria che la Festa Meneghina trae fonte di ispirazione, proponendosi come luogo di valorizzazione di alcuni tra i tipici piatti della cucina e che identificano e si identificano con Milano e la sua provincia. Il risotto allo zafferano, la cotoletta alla milanese, la trippa alla milanese, la polenta, sono dei veri e propri simboli, delle icone della nostra identità, del nostro territorio e del nostro popolo e fanno parte chiaramente del nostro menù, la cui cura è affidata alla sapienza del nostro staff di cucina, nel pieno rispetto delle ricette tradizionali.
La Festa Meneghina si svolge all’interno della nostra tensostruttura riscaldata, e nel tepore non solo del riscaldamento, ma della pura atmosfera natalizia, con la tipica musica dell’Avvento e i bracieri che scaldano i paioli di polenta calda, in un contesto di condivisione, con il piacere di stare in compagnia dei propri cari davanti a un buon piatto caldo, senza pensieri e con l’unico scopo di condividere una serata condita dai classici ingredienti del Natale…la pace, l’armonia e l’amore.


TRIPPA
Dai Milanesi chiamata anche “Busecca”, la trippa alla Milanese, è un piatto ricco della tradizione contadina, che è possibile trovare ancora in qualche ristorante o trattoria e che è sempre apprezzato.

RISOTTO GIALLO
Servito con ossobuco! Questo risotto è una pietra miliare della cucina di Milano e si è diffuso ormai in tutto il mondo, viene preparato con riso carnaroli e zafferano; spezia rossa che gli dona l’intenso colore giallo.

COTOLETTA
La cotoletta alla milanese è un classico che piace anche ai bambini, realizzata con carne di vitello e mantenendo la costina, il segreto della ricetta è la doppia panatura fritta nel burro chiarificato che la rende croccante e buonissima.

POLENTA
Piatto unico famosissimo in tutto il nord Italia, la polenta è la base dal quale nascono infiniti abbinamenti, con salsiccia, gorgonzola, funghi e tanti altri ancora, ideale da gustare nella stagione invernale è una portata che accontenta i palati di tutti.

OSSOBUCO E PURÉ
L’ossobuco è un piatto milanese ricavato dallo stinco del maiale, la cui polpa insieme all’osso viene cotta a fuoco lento, e sfumata con un buon vino, nasce cosi un gustosissimo secondo piatto solitamente accompagnato ad un buon purè di patate.
MERCATINI DI NATALE





VIAGGI

STREET FOOD

CALDARROSTE

ANTIQUARIATO

ARTIGIANATO

DECORI NATALIZI
Quando e Dove?
Dal 07 all’11 Dicembre 2022!
L’Area Feste di Via Verdi a Vizzolo Predabissi è la casa dei mercatini di Natale e della Festa Meneghina.
La Festa Meneghina inizia alle ore 18.30 del 7 Dicembre e dura fino all’11 Dicembre. Nelle giornate del 7 e 8 Dicembre, in contemporanea con i mercatini di Natale, apriamo i battenti alle ore 10.00 e chiudiamo alle ore 24.00. Le bancarelle rimangono aperte invece fino alle 22.00, chiudendo un paio di ore prima.
Anche da Asporto
Per tutti coloro che hanno il desiderio, dopo aver fatto un giro tra le bancarelle, di portare a casa i sapori di Milano e della festa meneghina, è previsto un pratico servizio da asporto. Le nostre pietanze verranno in questo caso servite in pratiche vaschette di plastica termica, per un migliore e più omogeneo mantenimento della temperatura, le quali possono essere inserite direttamente nel forno a micro-onde per rinvigorire il calore dei nostri piatti.

Tavoli e Prenotazioni
Saranno centinaia i posti a sedere messi a disposizione nell’ampia tensostruttura coperta e riscaldata, ma per i gruppi superiori alle 6 persone è sempre consigliabile una prenotazione. Per riservare il tavolo va compilato il modulo qui sotto. Siamo altresì disponibili ai numeri
392.4629155 – 392.0116606 – 392.5968174 per ogni informazione.
Vienici a Trovare!
Castello Mediceo di Melegnano – Melegnano (MI)